DESIO - LA CAPPELLA DI SANTA EUROSIA ------- l’antico e primario edificio, di cui non conosciamo il disegno originario, sorgeva poco distante da quello che vediamo oggi. Infatti intorno al 1890, il prevosto Mossolino . incaricò l’architetto Domenico Laveni, già impegnato nei lavori di ampliamento della Basilica, di ristrutturare l’edificio della cappella. Nel 1937, però, la cappella era in condizioni che... necessitavano di ulteriori lavori, per questi si offrì la ditta Giussani che propose la costruzione di una cappella interamente nuova a poca distanza dall’antica in via dei Reali (oggi via Lombardia), in cambio dell’appezzamento di terreno su cui sorgeva la vecchia. Questa offerta venne accettata dalla Fabbriceria e il lavoro fu affidato all’impresa Schiatti su progetto dell’ing. Pissavini, mentre le decorazioni interne furono del pittore Gersam Turri. Sotto l’edificio fu sistemato un sepolcreto con i resti di molti defunti, compresi quelli che erano nei sepolcreti della chiesa del convento Francescano, sconsacrata nel 1777. La tradizione vuole che S. Eurosia protegga la messi dal maltempo e dalle siccità estive che colpirono Desio in tempi lontani che avevano un solo rimedio: rivolgersi ai Santi.
Santa Eurosia