Materiale
Informativo
Nome dell'autore: Cosimo
Cognome dell'autore: Gabrieli
Quello che il Santo vede
Immagine dell'edicola
Data dello scatto: MonAMCESTE_June+0200RJunAMCEST
Nome del Santo: Crocifissione
Info e storie su questo Santo:

Tratto da "Le Pietre Raccontano"

La Crocifissione rappresenta il simbolo per antonomasia della religione cristiana: essa occupa un posto centrale nella produzione dell’arte sacra.

L’analisi della iconografia della Crocifissione mostra la varietà di sistemi di senso attribuiti alla sofferenza e alla morte di Cristo e alla promessa di salvezza per gli uomini.

Il materiale iconografico va dalle prime incerte incisioni del segno della Croce che troviamo nelle catacombe, alle espressioni più alte della raffigurazioni della Crocifissione di Gesù che troviamo nell’arte sacra di tutti i secoli; spazia dalle opere di alto pregio destinate a ricchi e raffinati committenti, alle manifestazioni ingenue di espressività popolare che troviamo nelle cappelle votive, nelle feste religiose che celebrano la Passione di Cristo e altro ancora.

Nel 1923 all’esterno dei due cimiteri di Balsamo e di Cinisello furono erette due grandi croci in legno che vennero conservate per qualche decennio.