Materiale
Informativo
Nome dell'autore: Cosimo
Cognome dell'autore: Gabrieli
Quello che il Santo vede
Immagine dell'edicola
Data dello scatto: MonPMCESTE_June+0200RJunPMCEST
Nome del Santo: Madonna del Cammino
Info e storie su questo Santo:

Il nome della tradizione è semplicemente "Madonnina" e dominava anche tutta la zona circostante. La costruzione è presumibilmente di inizio '800, con sentieri che delimitavano le proprietà dei fondi agricoli.

Fino all'inizio '900 gli abitanti della zona nord di Cinisello risiedevano esclusivamente nelle cascine di Sant'Eusebio, Malpensa, Vallo, Nigozza e avevano come luogo di culto il santuario di S.Eusabio.

Lo stesso santo vescovo è probabilmente uno dei due rappresentati nell'affresco originale. Una informazione riportata dai più anziani indica tra i motivi della costruzione, oltre alla devozione, anche una invocazione alla Madonna per la protezione dei ragazzi che, per gioco, si aggrappavano ai carri di passaggio , con il rischio di farsi male.

Agli inizi degli anni sessanta l'edicola è stata abbattuta per l'ampliamento delle strade e non più ricostruita.

L'affetto e la devozione alla Madre di Dio da parte della comunità cristiana hanno permesso la ricostruzione dell'attuale "Madonnina" con il nuovo nome di "Madonna del Cammino".