Materiale
Informativo
Nome dell'autore: Gabriele
Cognome dell'autore: Marazzini
Quello che il Santo vede
Immagine dell'edicola
Data dello scatto: FriAMCESTE_June+0200RJunAMCEST
Coord. GPS: Cusano Milanino, Via Omodei 7
Nome del Santo: Cuore Immacolato di Maria
Info e storie su questo Santo:

Bassorilievo in marmo bianco su fondo colorato in azzurro.
La formella circolare é (era) messa in risalto da un rosone color amaranto oggi a malapena leggibile.
Il culto del Cuore Immacolato di Maria si diffuse nell'800 a seguito della apparizione del 27 novembre 1830 a santa Caterina Labouré, che dopo aver contemplato la figura radiosa dell’Immacolata vide apparire i Sacri Cuori di Gesù e Maria. Devozione raccomandata dalla Madonna stessa in una delle apparizioni di Fatima (1917-1925) e definitivamente stabilita nel 1942 da papa Pio XII con la consacrazione del mondo al Cuore Immacolato di Maria.
La liturgia celebra il Cuore Immacolato di Maria il giorno dopo (sabato) la festa del S. Cuore di Gesù, che a sua volta si celebra il venerdì dopo la seconda domenica dopo Pentecoste, quindi con data mobile in funzione della Pasqua. Di solito cade in giugno.
La Madonnina di via Omodei oggi guarda il Piazzale della Chiesa Parrocchiale di Cusano, dedicata a S. Martino, eretta nel 1940. Prima di allora aveva di fronte l'alto muro del giardino di Palazzo Omodei, il palazzo seicentesco di Cusano.