Il quadro si trova all'interno di un portico, ben visibile da chi passa sulla strada.
Il dipinto (su legno, incorniciato a mo' di quadro) raffigura Maria bambina che, in ginocchio e in atteggiamento di preghiera, ascolta la mamma, Sant'Anna, che le legge i rotoli delle scritture.
Dietro di loro il papà, S. Gioacchino, le protegge entrambe col suo ampio e pesante mantello. In alto occhieggia la colomba dello Spirito Santo a indicare, presumo, la Sapienza di Dio che pervade anche Maria e i suoi.
I personaggi sono ambientati su un terrazzo in pietra oltre il quale si legge un paesaggio romantico dal cielo tempestoso.
Anche le rondini hanno lasciato la loro firma.
La scena riprodotta dal quadro é una rappresentazione tipica dell'infanzia di Maria come raccontata dai vangeli apocrifi ed utilizzata in molti affreschi, dipinti, immaginette, ecc...
La collocazione del quadro sopra una mensola in pietra lascia pensare sia stato messo lì in sostituzione di un antico affresco ormai illeggibile.
Maria Bambina con mamma e papà