Materiale
Informativo
Nome dell'autore: gabriele
Cognome dell'autore: marazzini
Quello che il Santo vede
Immagine dell'edicola
Data dello scatto: MonPMCESTE_June+0200RJunPMCEST
Coord. GPS: Cesano Maderno, via S. Carlo 10
Nome del Santo: S. Carlo Borromeo
Info e storie su questo Santo:

L’affresco, di grandi dimensioni, riproduce S. Carlo Borromeo che offre la comunione a dei malati. Attorno alla scena, racchiusa in una cornice come a definire un quadro, l’intera parete è coperta da un drappo. Il quadro è firmato “Facevant in A.D. XXI – Giò G. & Giuseppe Perico”. Curiosa commistione di antico (l’uso del latino, l’indicazione A.D. per Anno Domini, l’anno in numeri romani) e di moderno (la e commerciale).

In basso la didascalia recita: “Qui dal 1724 al 1855 si trovava il piccolo Oratorio dedicato a S. Carlo, luogo sacro, custode dei resti dei nostri appestati defunti”.

Sulla parete accanto, un altro grande affreso riproduce l'antico Oratorio.