Il monumento risale alla prima metà del '700. Inizialmente era collocato all'incocio tra via Roma e Via Isimbardi, tra la chiesa ed il palazzo comunale.
Fu rimosso nel 1948 perché pericolante. Nel 1954, primo centenario della proclamazione del dogma della Immacolata Concezione, l'Amministrazione Comunale dedicò la Piazza all'Immacolata e il Parroco, dopo rinforzo della colonna e restauro della statua, vi collocò il monumento.
Nella tradizione popolare era la Madonna della Neve a ricordo di una eccezionale nevicata avvenuta dopo la prima collocazione della Statua.
Il termine Castéla, consolidatosi negli anni, pare derivi da Castellana, cioé Signora del Borgo, a testimoniare l'antica devozione dei Bressesi per la Madonna cui affidavano il loro villaggio.
La Castéla di Bresso